dice il cliente

dice il cliente

Tempo di bilanci - 2025

Tempo di bilanci - 2025

L’anno appena terminato ha visto ancora in crescita i fondamentali parametri aziendali, al contrario di una mia prevista battuta d’arresto del trend positivo derivante dalla ripresa dei convegni commerciali. 

Evidentemente mi sbagliavo per una serie di motivazioni legate alle vendite online: 

  • è oramai consolidata la propensione all’acquisto on line, esplosa con il periodo pandemico;
  • è possibile soddisfare la propria vocazione collezionistica nei momenti di cui si ha disponibilità di tempo e di risorse;
  • è possibile proporre materiale a prezzi generalmente più contenuti non dovendo sopportare le spese di presenza, di soggiorno, etc.

Ad ogni modo, mi auguro che i convegni commerciali a date prefissate continuino con successo così da attrarre nuove leve che poi negli intervalli si rivolgeranno agli acquisti on line.

Veniamo a dettagliare, per sommi capi, le tipologie più richieste nell’anno appena passato.

Particolarmente in aumento la richiesta “tematica” da una platea collezionistica, non sempre filatelica, che si prefigge di raccogliere testimonianze di vario tipo relative al tema prescelto. Il comparto è al momento trainante ma molto probabilmente continuerà in futuro causa la predilezione dello svago come antidoto alla sempre più stressante quotidianità. 

Stabili i comparti tradizionali (A.S.I. e chiavi di Regno / Repubblica), non molto tempo addietro considerati da tanti definitivamente sepolti. Non solo sopravvivono ma, come accennavo allora, tengono la quotazione senza ulteriori scossoni al ribasso e, probabilmente, con una qualche rivalutazione a medio termine. 

Seppur l’analisi sia superficiale e condotta su bacino limitato, risulta evidente che il futuro vedrà, ormai in assenza quasi totale di fattori speculativi, affermarsi i comparti finalizzati al diletto in quanto il collezionista non si pone altro problema che acquisire per il puro piacere del possesso. Negli altri settori con finalità di prestigio o tesaurizzazione, nei quali è certamente importante per l’acquirente l’aspetto economico-finanziario, gioverebbe una qualche operazione che dia la certezza nel tempo dell’esborso effettuato. Su questo argomento ritornerò a breve essendo ormai in dirittura d’arrivo un’iniziativa specifica. Inoltre, altre novità ancora in fase di studio si vedranno, se in linea con le normative vigenti, in un susseguente momento.

Per non tediare il lettore con cifre relative ai singoli parametri, riporto il solo dato delle spedizioni effettuate che, passate da 2168 a 2380, certificano la validità delle strategie adottate (https://www.facebook.com/Philaservice) e prospettano orizzonti ancora più radiosi.

Avanti insieme nella certezza di poter raggiungere nuovi traguardi!

Lascia una risposta